Un affidabile partner per investire nell’economia reale, nelle Piccole e Medie Imprese italiane ed Aziende famigliari anche di grandi dimensioni, per supportarne il processo di managerializzazione, accelerarne la crescita, per una creazione di valore nel lungo periodo.

CHI SIAMO

RedFish LongTerm Capital è una holding di partecipazioni industriali avente lo scopo di realizzare, attraverso la condivisione di competenze professionali, strategie imprenditoriali atte ad aumentare il valore nel lungo periodo delle partecipazioni delle società acquisite.

«Abbiamo deciso di concentrare il nostro lavoro su un segmento di mercato  ad alto potenziale, che riconosca ritorni importanti per i nostri azionisti,  affiancando sul campo gli imprenditori  ed accompagnandoli verso una crescita organica e strutturata delle realtà aziendali»

Paolo Pescetto
Presidente del CdA

LA NOSTRA MISSION

  •  Cosa fa RFLTC: RedFish LongTerm Capital, è una Holding di Partecipazioni industriali che mira all’aumento del valore patrimoniale delle Società partecipate con orizzonte di lungo periodo.

    La Holding opera per la creazione di valore tramite managerializzazione e sviluppo internazionale M&A

  •   Potenziali Partecipate: Le Società di interesse di RFLTC non rientrano in uno specifico settore essendo la Holding di tipo generalista con particolare preferenza in aziende che presentano i seguenti presupposti 

      1. Un EBITDA maggiore di 2M€, marginalità attesa > 10% e uno storico in crescita
      2. Posizionamento in una nicchia di mercato con prodotti specifici e know-how tecnologici
      3. Azienda a conduzione familiare con un forte commitment post acquisizione

        RFLTC guarda con particolare interesse i seguenti settori: i) meccanica di precisione, ii) ferroviario, iii) aerospace, iv) food, v) ICT, vi) Oil&Gas e vii) Telco
    •   Entrata di RFLTC: una volta selezionata la Potenziale Partecipata, generalmente RFLTC acquisisce una quota di minoranza sia in Aumento di Capitale sia Acquisto Quote, lasciando all’imprenditore il mantenimento del controllo della sua Società.

      •  Piano di Sviluppo: RFLTC definisce insieme all’imprenditore un piano di sviluppo, che sarà poi implementato secondo gli accordi tra i Soci. La crescita delle aziende in cui investe RFLTC è focalizzata generalmente in queste tre aree :

        • Organica: miglioramento dell’operatività aziendale e dell’efficienza di processo, con inserimento di nuove competenze strategiche derivanti dal network di RFLTC;
        • Crescita esterna: RFLTC si occupa dell’individuazione e strutturazione di potenziali società da acquisire per la Partecipata con l’obiettivo di espandersi su nuovi mercati (anche esteri) complementari e prodotti;
        • Efficientamento finanziario: grazie al network di RFLTC con primari istituti di credito,  uno degli obiettivi è migliorare l’accesso al credito e la struttura di gestione finanziaria

        Business Model

        Il business model di RFLTC ha dei tratti distintivi e dei punti di forza attrattivi sia dal punto di vista dei Soci investitori sia dal punto di vista delle Società Partecipate, in particolare:

        COSA OFFRIAMO

        SMART MONEY

        RFLTC offre alle proprie partecipate i capitali e l’esperienza di professionisti con seniority e competenze specifiche in ambito strategico, industriale e di pianificazione finanziaria.

        Financial Advisory

        RFLTC supporta le proprie partecipate in tutti gli aspetti di tipo finanziario (fund raising, ricerca di finanziamenti bancari, supporto al percorso di IPO e/o di M&A).

        Strategic support

        Supportiamo le nostre partecipate sulle decisioni strategiche e sul continuo fine-tuning del piano industriale della società.

        Portfolio

        DICONO DI NOI

        • Redfish Longterm Capital compra il 12,5% dei servizi energia e tlc Convergenze. La famiglia Pingaro sale al 62,5%

          Redfish Longterm Capital (RFLC), attualmente in campagna di equity crowdfunding sul portale italiano Opstart  con un target di raccolta di 8 milioni di euro, ha comprato il 12,5% di Convergenze, operatore di tecnologia integrato attivo nei settori telecomunicazioni, energia, e-mobility…

        • RedFish LongTerm Capital coinveste con FII sgr nel system integrator italiano MaticMind

          RedFish LongTerm Capital (RFLTC) ha acquistato con un aumento di capitale riservato una quota di minoranza del system integrator italiano MaticMind (si veda qui il comunicato stampa), affiancandosi così al fondo FICC di Fondo Italiano d’Investimento (FII) sgr. Quest’ultimo aveva annunciato l’acquisto di una quota di minoranza lo scorso agosto…

        • Home Private Equity Red Fish Long Term Capital e il Fondo Cresci al Sud di Invitalia comprano il 40% della meccanica di precisione di Tesi

          Red Fish Long Term Capital (RFLTC ) e Invitalia Fondo Cresci al Sud sono entrati nel capitale di Tesi srl, azienda che opera nel campo della meccanica di precisione e negli assiemi per i settori aeronautico e spazio, controllata dalla famiglia Punzo (si veda qui il comunicato stampa)…

        • Il fondo Redfish Longterm Capital supporta la crescita di Solidworld

          Il gruppo italiano che guida la transizione delle imprese verso l’industria 4.0, Solidworld Group ha scelto il fondo Redfish Long Term Capital, holding di partecipazioni che investe in pmi con orizzonte di lungo periodo, per supportare la propria crescita e sviluppo nel territorio italiano e a livello internazionale.

          CONTATTACI

          Se vuoi investire nella holding o vuoi segnalarci un’azienda di possibile interesse per il nostro investimento scrivici.

          Via del Carmine 11 – Milano 20121      
           investor.relations@redfish.capital